Case History

Via Borgolecco, 9, 36053 - Gambellara - VI
+39 0444 640111
+39 0444 640204
info@zonin.it
www.casavinicolazonin.it
Casa Vinicola Zonin Spa
Alimentari & Bevande
Casa Vinicola Zonin rappresenta una delle più importanti aziende vinicole private italiane e tra le prime anche in ambito internazionale.
È un’azienda che distribuisce e commercializza i vini e spumanti a marchio Zonin e delle dieci Tenute di famiglia.
Ispirandosi al principio “ad ogni regione la sua tradizione, ad ogni regione il suo vino” Gianni Zonin fin dalla fine degli anni ’60 ha selezionato i terroir d’eccellenza portando la realtà di Casa Vinicola Zonin all’attuale estensione vitata di circa 2.000 ettari – condotti da un team di 32 enologi e agronomi – su 9 Tenute dislocate nelle 7 regioni italiane a più alta vocazione vitivinicola, oltre alla tenuta americana di Barboursville Vineyards in Virginia (USA).
La territorialità, le peculiarità climatiche e morfologiche delle aree di produzione, l’esperienza e la professionalità degli agronomi ed enologi e l’individuazione di strategie commerciali dinamiche sono i valori più importanti su cui si fonda la filosofia aziendale.
Azienda

Le tenute
Le tenute della famiglia Zonin si estendono complessivamente su oltre 4000 ettari di terreno, di cui circa 2.000 coltivati a vigna. Altri 500 ettari, di cui 90 vitati, si trovano negli Stati Uniti, a Barboursville Vineyards, Virginia.
Le tenute sono dislocate nelle sette regioni italiane a maggiore vocazione vitivinicola: Veneto, Friuli, Piemonte, Lombardia, Toscana, Sicilia e Puglia. Si tratta di aziende modello, presidi di qualità e civiltà rurale, di rilievo paesaggistico e architettonico, perfettamente integrate con il territorio e atte a preservarlo: oasi di tradizione che si sposa con l’innovazione e con la modernità.
I magazzini Zonin
La struttura del magazzino si può così riassumere
- Magazzino prodotti finiti
- Magazzino termocondizionato
- Magazzino scaffalato tradizionale
- Magazzino drive-in
- Magazzino file a terra
- Magazzino materie prime
Ricerca della qualità
Per la famiglia Zonin, la ricerca della qualità è il fattore decisivo della produzione. Un protagonista assoluto della vitivinicoltura, qual è Zonin, ha il dovere di cercare nuovi orizzonti per fornire ai consumatori prodotti di sempre maggior valore organolettico. Così è iniziato un processo imponente che si fonda su due obiettivi prioritari: il rinnovamento dei vigneti, il miglioramento delle tecniche di vinificazione. Per raggiungere il primo target è iniziata un’imponente opera di riqualificazione dei vigneti, con la messa a dimora di centinaia di migliaia di nuove piante e il cambiamento dei sistemi d’allevamento. Accanto a questa operazione tecnica c’è la volontà di puntare sui vitigni autoctoni di qualità, per valorizzare le vocazioni territoriali, e di migliorare la resa qualitativa dei grandi vitigni internazionali. Per quanto riguarda le tecniche di vinificazione Zonin ha proceduto ad un massiccio intervento di riqualificazione delle proprie cantine, che oggi sono tra le più moderne al mondo, e ad un continuo processo di formazione del personale, a cominciare da quello tecnico. Perché per Zonin la qualità è una missione: consentire a tutti di bere il meglio del vigneto Italia.
ESIGENZE
Tracciabilità interna
É limitata al ciclo di realizzazione del prodotto finito e confinata all’interno dell’azienda Zonin.
Tracciabilità di filiera
É l’insieme definito delle organizzazioni con i relativi flussi di materiali che concorrono alla formazione, distribuzione, commercializzazione e fornitura dei prodotti Zonin.
SOLUZIONI
Zonin ha risolto il problema della traccibilità dei lotti introducendo il sistema di Warehouse Management (WMS) StockSystem di Replica Sistemi.
Inizialmente ha concentrato il suo impegno sulla gestione del prodotto finito in futuro si prevede un’ estensione del sistema alla gestione del prelievo delle materie prime che alimentano le linee di imbottigliamento.
I flussi gestiti sono ricevimento e etichettatura pallet da produzione , stoccaggio prelievo da magazzino tradizionale con funzioni di refilling da posizioni di scorta e di riserva. Gestione delle spedizioni e dei viaggi.