Case History


Via Roma, 24030 - Valbrembo

Tel: 035 606111

www.evocagroup.com

Evoca Group

Industria meccanica, Arredamento Complementi & Edilizia


EVOCA Group è un leader mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè e uno dei principali operatori internazionali nei settori Ho.Re.Ca. e OCS. Evoca Group fornisce una serie di distributori in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, nei settori Vending, Ho.Re.Ca e OCS.

EVOCA ha la sede in Italia e stabilimenti produttivi in Italia, due partnerships in Cina, filiali e succursali in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Polonia, Russia, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Cina, Singapore e Australia. I prodotti del Gruppo Evoca vengono utilizzati in più di 100 Paesi. Qualunque sia il tuo caffè preferito, qualunque siano le tue aspettative, dovunque tu sia nel mondo - Evoca Group è il partner perfetto.
I successi del gruppo EVOCA si fondano su una base clienti solida e duratura, frutto di profonde e proficue relazioni sviluppate nel tempo. La salda relazione con i clienti si è potuta realizzare facendo leva su una forza vendita estremamente pronta ed efficiente, capace di gestire ogni necessità del cliente e di anticipare le richieste specifiche di ciascun mercato.

Evoca Group

I numeri di Evoca Group

underline

EVOCA Group è un leader mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè e uno dei principali operatori internazionali nei settori Ho.Re.Ca. e OCS. Evoca Group fornisce una serie di distributori in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, nei settori Vending, Ho.Re.Ca e OCS.

CENTRI R&D

E PIÙ PAESI EXPORT

BREVETTI REGISTRATI

DigiLean, progetto di digitalizzazione industriale e logistico Evoca Group

EVOCA è un’azienda giovane, dinamica, in rapida espansione che vanta 90 anni di esperienza.

Ha la sede in Italia e stabilimenti produttivi in Italia, due partnerships in Cina, filiali e succursali in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Polonia, Russia, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Cina, Singapore e Australia. I prodotti del Gruppo Evoca vengono utilizzati in più di 100 Paesi.

Vanta un ampio portafoglio di marchi che rende l'azienda leader a livello mondiale nel settore delle macchine da caffè OOH.

  • NECTA
  • SAECO
  • GAGGIA MILANO
  • CAFECTION

  • DUCALE
  • WITTENBORG
  • SGL
  • NEWIS

Il WMS, oltre alla tracciabilità, offre vantaggi per avere informazioni sul magazzino, sull’efficienza della movimentazione e l’ottimizzazione dei percorsi; questo ci ha permesso di ‘cambiare’ anche le logiche di asservimento delle linee, perché ora sappiamo esattamente quando serve il materiale e quanto ne occorre. Tra i vantaggi ci sono anche quelli che riguardano la sicurezza, perché abbiamo eliminato circa il 40% del materiale dalle linee con importanti ottimizzazione dal punto di vista delle movimentazioni.

Gaetano Luciano

Supply Chain Manager

ESIGENZE

Negli ultimi tre o quattro anni si sono evidenziate alcune criticità a causa dei crescenti volumi di produzione.
In particolare le principali caratteristiche ed esigenze evidenziate erano:

  • L'azienda gestisce oltre 25.000 referenze e quindi la complessità e la mole di dati e informazioni da gestire è importante, pertanto si è resa conto che servivano adeguati sistemi informativi specifici capaci di interagire con l'ERP per ottimizzare l'operatività.
  • L'esigenza di tracciabilità di ogni componente del processo produttivo. Per chi opera con grandi clienti internazionali, questa condizione è un MUST.
  • L'esigenze di avere informazioni e componenti precise e puntuali lungo il processo produttivo per poter operare in un'ottica lean.

DIGI-LEAN FACTORY

Abbiamo iniziato a confrontarci e a ricercare sul mercato prodotti e soluzioni che potessero assolvere alle nostre esigenze.

È nato così il progetto Digi-Lean nell'ottica di riunire all'interno del nome che abbiamo dato al progetto gli obiettivi di:

  • digitalizzare
  • cambiare i processi in un'ottica lean


L'azienda ha scelto quindi di implementare sia un MES in fabbrica e un WMS per la gestione della logistica di magazzino.


  • WMS: StockSystem

Risultati ottenuti con il WMS:

  • Efficientamento dei processi di approvvigionamento, di spezione delle merci e inventario materie prime in arrivo nello stabilimento
  • Tracciabilità


  • maggiore efficienza della movimentazione con ottimizzazione dei percorsi
  • Aumentato la sicurezza: ridotto del 40% il materiale dalle linee.

Risultati ottenuti con il progetto DigiLean:

  • Aumentato del 16% la produzione a parità di risorse impiegate nella logistica di stabilimento
  • Aumentato il livello di accuratezza nello stock del +15%


  • Acquisizione nuovi clienti
  • Migliorata la qualità del lavoro di tutti
Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.