e-DDT e e-CMR: la digitalizzazione dei documenti di trasporto è integrata al WMS e al TMS.
Grazie all'integrazione standard dei software della piattaforma SMA.I.L:), il WMS,e il TMS, con ACCUDIRE, azienda partecipata da Zucchetti, possiamo offrire ai nostri clienti la digitalizzazione documentale del DDT e del CMR, la lettera di vettura obbligatoria per il trasporto delle merci su strada nei Paesi che hanno aderito al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con la tecnologia BLOCKCHAIN.
Perché è vantaggioso
digitalizzare i documenti?

SICUREZZA
e-DDT ed e-CMR sono documenti digitali sicuri, opponibili a norma di legge, conservabili non modificabili e anti-frodi, grazie alla tecnologia blockchain.
ACCESSIBILITA'
L'E-DDT e l'e-CMR sono accessibili e rintracciabili in tempo reale da tutti gli attori della supply chain.CONVENIENZA
L'E-DDT e l'e-CMR riducono i costi amministrativi e i temi: si stima un risparmio di oltre l'80%1 velocizzando anche le operazioni doganali nei trasporti all'estero.SOSTENIBILITA'
L'E-DDT e l'e-CMR promuovo un approccio eco-friendly riducendo il consumo di carta e stampati. 1 Fonte: IRU, Union Trasporti e Osservatorio B2B Politecnico di MilanoCome avviene la digitalizzazione?
Flusso per e-CMR

- Il WMS o il TMS generano il documento di trasporto, con i dati già presenti nell'ordine del cliente.
- Tramite interfaccia si collega alla piattaforma ACCUDIRE che recepisce il documento e lo predispone per le firme.
- I vari vettori predisposti al trasporto firmano digitalmente il documento.
- Il Cliente, al ricevimento della merce, firma digitalmente il documento.
- La piattaforma Accudire invia il documento firmato al WMS o al TMS, ne conserva la copia digitale e la invia anche all'Agenzia delle Entrate, al fine di evitare le sanzioni previste dal Decreto Legislativo 87/2024: la normativa prevede che i beni debbano essere trasportati o spediti allo Stato membro dell'UE di destinazione entro 90 giorni dalla data di consegna; in caso contrario, il cedente sarà soggetto a una sanzione pari al 50% dell'imposta non applicata.
L’affidabilità della firma elettronica è presunta, salvo prova contraria, se la firma elettronica:
- è connessa univocamente al firmatario ed è idonea a identificare il firmatario
- è creata tramite strumenti che il firmatario può mantenere sotto il proprio esclusivo controllo
- è collegata ai dati a cui si riferisce in modo che ogni eventuale modifica sia identificabile
La CMR elettronica, contenente le stesse informazioni di quella cartacea, e rispettosa delle modalità di raccolta della firma da parte di Mittente, Trasportatori e Destinatario costituisce un mezzo idoneo a provare che le merci hanno lasciato il territorio nazionale e che sono state effettivamente consegnate in un Paese diverso da quello in cui si è originata la spedizione della merce.
Flusso per e-DDT

Il fornitore (o l’operatore logistico) indica al trasportatore data e orario di ritiro della merce da consegnare.
Nel frattempo, predispone la merce in magazzino pronta per la spedizione.
Elabora il DDT e lo invia in automatico alla piattaforma ACCUDIRE che lo rende disponibile per tutti gli attori della filiera.
Il trasportatore si reca a ritirare la merce da consegnare, visualizza l’e-DDT e, nel momento della partenza, appone la firma su tablet / palmare / smartphone.
La firma digitale è condivisa da tutti gli attori coinvolti (fornitore, trasportatore, cliente) in tempo reale.
Il trasportatore effettua la consegna al cliente.
Il cliente verifica le merce e firma l’e-DDT su su tablet / palmare / smartphone.
In real time il fornitore riceve la conferma di consegna e ricezione della merce (POD) e visualizza l’e-DDT firmato.
Invia i dati e la documentazione digitale all’ERP per la fatturazione.
Invio della fattura al cliente in .xml (con tutti i riferimenti relativi agli e-DDT)
L'e-DDT è conservato digitalmente.
Il vantaggio competitivo
di essere il numero 1
ESPERIENZA UNICA
La piattaforma si basa su Blockchain ed Edge-computing e Generative AI con l'obiettivo di velocizzare e rendere più sicuri i processi di export di aziende e operatori logistici.
A novembre 2022 ACCUDIRE ha gestito per la prima volta in Italia e in Europa, una spedizione Groupage con più e-CMR geolocalizzate e connesse fra di loro, in piena conformità normativa e fiscale per tutte le parti coinvolte.
Obbligo di legge o opportunità di diventare più efficienti?

I regolamenti europei obbligheranno le aziende ad adottare strumenti che favoriscano la digitalizzazione documentale, ma chi decide di investire prima degli altri ne trarrà un vantaggio competitivo concreto perché attraverso architetture IT fra di loro interconnesse, sfruttando le tecnologie Edge Computing, Blockchain e API, siamo in grado di garantisce sicurezza, massima interoperabilità, integrazione fluida, velocità e tracciabilità della catena di approvvigionamento per connessioni di fiducia tra esportatori, spedizionieri e vettori, porti, terminal e autorità governative, banche e assicurazioni.
Tutto ciò porterà a ridurre i costi ed incrementare i margini e l'efficienza.
Richiesta informazioni
Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.
Condividi questo contenuto su: