Case History


Via Santa Maria degli Ulivi, 1
84036 - Sala Consilina - SA

Tel: +39 0975 45524

info@nuovadfl.it
www.nuovadfl.it

DFL Srl

Ferramenta & Idraulica


L'azienda DFL rappresenta oggi una delle realtà commerciali più in evoluzione del nostro territorio.
Nata a Sala Consilina come punto vendita al dettagli di articoli per la ferramenta, materiali edili ed affini, nel corso degli anni è cresciuta sotto vari aspetti, divenendo un ingrosso di ferramenta nonché punto di riferimento per tutti i rivenditori locali e dell.intera regione Campania.
Grazie ad una valida organizzazione aziendale è riuscita, rapidamente, ad ampliare le sue vendite anche fuori regione, raggiungendo importanti traguardi e soddisfazioni in molte zone del sud Italia.

Tecnologie Integrate:

Software gestione magazzino ferramenta in radiofrequenza con SMA.I.L:) Voice e SMA.I.L:) Picl2LightAir

L'azienda DFL rappresenta oggi una delle realtà commerciali più in evoluzione del nostro territorio.

Nata a Sala Consilina come punto vendita al dettagli di articoli per la ferramenta, materiali edili ed affini, nel corso degli anni è cresciuta sotto vari aspetti, divenendo un ingrosso di ferramenta nonché punto di riferimento per tutti i rivenditori locali e dell’intera regione Campania.

Grazie ad una valida organizzazione aziendale è riuscita, rapidamente, ad ampliare le sue vendite anche fuori regione, raggiungendo importanti traguardi e soddisfazioni in molte regioni del sud Italia.

La nuova struttura di Sala Consilina è moderna ed elegante. È composta da 21.000 metri quadrati di area magazzino, a cui si aggiungono gli uffici e l’area vendita con una zona di parcheggi riservata alla clientela.

Ogni anno vengono movimentati circa 45.000 referenze in 3 diverse aree del deposito in cui vengono gestiti ricevimento e prelievo di:

  • articoli voluminosi
  • articoli di medie dimensioni
  • minuteria


La nuova area di vendita al banco è caratterizzata da un nuovo concept: un vero e proprio punto vendita all’interno del magazzino, in parte organizzato per la vendita a libero servizio, in parte importante vetrina espositiva riservata alle ultime novità.

Replica Sistemi era l’unica società capace di fornire un pacchetto completo di due software, già interfacciati tra loro (ERP  e WMS), e di trasmettere la sicurezza della buona riuscita del progetto grazie alla loro vasta esperienza.

Pasquale Lamura

Amministratore Delegato DFL - Gruppo Lamura

ESIGENZE

Nel 2006 DFL decide di dotarsi di un sistema informativo e di un WMS in grado di gestire meglio il core business dell’azienda: la logistica.

Da una prima analisi è emerso che il magazzino presentava principalmente le seguenti problematiche:    

  • Le merci hanno volumi molto differenti: si passa dalla minuteria a prodotti di volume elevato (es. cassaforti) che necessitano di scaffalature apposite
  • Era difficile identificare la mole di prelievo e programmare il picking in modo da non sovraccaricare gli operatori
  • Vi erano grosse differenze inventariali e di giacenza fisica della merce, rispetto a quella contabile
  • Il magazzino non era etichettato e non era mappato, pertanto la ricerca di un articolo dipendeva esclusivamente dalla memoria degli operatori

    

Prima di StockSystem, la gestione degli ordini e del magazzino avveniva manualmente utilizzando la carta e c’era del personale dedicato al controllo finale.

SOLUZIONI

Dopo una software selection, il management decide di affidarsi a Replica Sistemi perché era l’unica società capace di fornire un pacchetto completo di due software, già interfacciati tra loro (ERP e WMS), e di trasmettere la sicurezza della buona riuscita del progetto grazie alla loro vasta esperienza.

Sono bastate, infine, due visite ad altrettante aziende che utilizzavano già da anni StockSystem per avere la certezza di aver individuato il partner giusto Replica Sistemi.

Vengono quindi implementati l’ERP AS400 e il WMS StockSystem collegato in radiofrequenza a terminali palmari.

Nel 2012 DFL decide di ampliare la propria struttura perché vuole accrescere il proprio business e incrementare il numero delle referenze da offrire ai propri clienti. Si aggiunge la vendita online, quindi i canali di distribuzione diventano tre:
- Vendita diretta al banco
- Ordini da agenti
- E-commerce

In questa fase di riprogettazione della logistica, DFL sceglie di migrare al WMS StockSystem integrato al modulo SMA.I.L:) Voice per l’utilizzo della tecnologia di sintesi e riconoscimento vocale.

Gli obiettivi erano:

  • Ridurre gli errori
  • Ridurre i tempi di evasione degli ordini
  • Aumentare il numero delle referenze gestite
  • Migliorare il carico di lavoro per ogni operatore di magazzino
  • Certezza delle giacenze
  • E-commerce: gestione logistica delle vendite online

  • ERP: AS400
  • WMS: StockSystem
  • Add - on WMS: SMA.I.L:) Voice

  • Hardware vocale: 5 Talkman T2X Vocollect
  • Hardware palmare: 12 Honeywell 9551 e 9951 e 5 Honeywell 99GX

  • Materiale voluminoso
    Il prelievo viene gestito con l’utilizzo di terminali palmari e lista di prelievo.
  • Materiale volumi medi
    Il prelievo viene gestito totalmente paperless con terminali palmari.
  • Minuteria
    Il prelievo viene gestito totalmente paparless con terminali voice.

Risultati ottenuti:

  • Aumento della produttività e velocità oltre il 20%
  • Riduzione degli errori e dei reclami da clienti con conseguente miglior servizio al cliente
  • Inventario real time


  • Aumento del numero delle referenze gestite di oltre il 30%
  • Gestione ottimale degli ordini provenienti dai 3 diversi canali di vendita

Download PDF Files

blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.