Case History

Via Sommacampagna, 63/C
37131 - Verona
Tel: +39 045 9216611
Prisma Logistics Spa
Operatori Logistici & Trasporti
Prisma Logistics venne fondata nel 1989 da un gruppo di soci con alle spalle una solida esperienza nel settore delle spedizioni internazionali ed è situata nell’ Interporto Quadrante Europa di Verona, il crocevia per le attività logistiche e di spedizione del nord Italia.
Inizialmente l’ attività si sviluppò nel settore delle spedizioni groupage via camion e ferrovia per i paesi di lingua tedesca, per poi rivolgersi ad altri mercati e diverse tipologie di servizio.
Ad oggi offronoservizi in import/export da e per 22 paesi Europei ed extraeuropei in collaborazione con 40 corrispondenti, spedizioni aeree e marittime, logistica integrata e distributiva, servizi doganali e di consulenza.
Prisma SPA
Logistica
Prisma offre servizi logistici integrati avvalendoci di risorse umane e materiali adeguate a rispondere alle richieste più esigenti.
Le merci vengono stoccate in magazzini modernissimi con layout dedicato al cliente.
ADDETTI AL TRASPORTO
AUTISTI
ADDETTI AL SETTORE LOGISTICO
Strutture
- 30.000 mq di magazzini moderni e dotati di TVCC e doppio sistema di allarme: cross docking, magazzino doganale e magazzino IVA, logistica:
- Interporto Quadrante Europa: 5.000 mq di magazzini coperti, magazzino doganale e magazzino IVA privati
- Terminal logistico di Verona Vallese di Oppeano: 10.000 mq su un’area di 20.000 mq
- Terminal logistico di Villafontana di Bovolone: 12.000 mq su un’area di 20.000 mq
Con l'obiettivo di offrire servizi logistici e di spedizione atti ad ottenere la massima soddisfazione del cliente, facciamo specifici investimenti infrastrutturali e tecnologici, tra cui appunto StockSystem che, per quello che riguarda il magazzino conto terzi, è quello più importante.
Stefano Pasinato
Amministratore Delegato Prisma Spa
Esigenze
Nel biennio 2000-2001 il management di Prisma ha deciso di migliorare alcuni aspetti del processo logistico per migliorare l’organizzazione e la gestione di tutti i flussi logistici gestiti nei suoi depositi: ingresso merce, stoccaggio, movimentazione interna, prelievo e inventario, per migliorare il servizio offerto ai propri clienti.
OBIETTIVI
Gli obiettivi del progetto di ristrutturazione sono stati:
- aumento delle performance;
- sicurezza delle giacenze;
- tracciabilità dei flussi
- gestione della stagionalità
- gestione dei campionari
- gestione degli accessori
- eliminazione della fase di controllo finale;
- diminuzione degli errori;
- miglioramento del servizio al cliente
- maggiore precisione ed efficienza