Case History


Via G. Di Vittorio, 74/76
46020 - Pegognaga - MN

Tel: +39 0376 558432

magazzino.pegognaga@comarte.it
www.comarte.it

Co.M.Art.E Soc. Coop.

Arredamento Complementi & Edilizia


COMARTE deve il proprio nome a CONSORZIO MANTOVANO ARTIGIANI EDILI ED AFFINI.

Dopo 45 anni di vita COMARTE si colloca fra le prime 30 aziende a livello ITALIA per dimensione e volumi di vendite.

Co.M.Art.E

I numeri di COMARTE

underline

Acronimo di Consorzio Mantovano Artigiani Edili e Affini, è un Consorzio che opera come Magazzino – Rivendita di materiali e prodotti per l’edilizia.

E PIÙ CLIENTI E SOCI

MLN E PIÙ DI UNITÀ VENDUTE

REFERENZE MOVIMENTATE

COMARTE utilizza il WMS SMA.I.L:) StockSystem

Comarte, acronimo di Consorzio Mantovano Artigiani Edili e Affini, è un Consorzio che opera come Magazzino – Rivendita di materiali e prodotti per l’edilizia, in forte espansione nelle province di Mantova, Parma, Reggio Emilia, Modena e Cremona.

Si è costituita nel 1974, senza fini di lucro, con l’obiettivo di favorire la crescita delle imprese artigiane aderenti, attraverso la garanzia di continuità delle forniture dei prodotti e materiali occorrenti per le loro attività, alle migliori condizioni di mercato.

Dall’aprile del 2011, con l’arrivo del nuovo direttore generale, Dott. Stefano Casaroli, il Consorzio ha eseguito lavori di restyling ricavando per le sedi di Pegognaga, Bozzolo e Medolla anche delle aree «store» per la vendita ai privati.

COMARTE utilizza il WMS SMA.I.L:) StockSystem per la gestione della logistica e dei magazzini edili Ha elaborato piani di investimento che hanno previsto l’apertura della filiale di Suzzara (MN), della piattaforma logistica e del franchising di Mantova. Dopo oltre quarant’anni di attività, il Consorzio è in fase di espansione con l’apertura di nuovi punti vendita.

10.400 m2: 6.500 referenze gestite

7.000 m2 : 4.700 referenze gestite

6,300 m2 : 4.500 referenze gestite

2.000 m2 : 3.700 referenze gestite

Abbiamo implementato StockSystem in tutti i depositi con un recupero di efficienza. Per esempio, abbiamo risolto la gestione dei Transfer Order che spesso creavano giacenze in magazzino invendute, se gli articoli ordinati non venivano ritirati immediatamente dai clienti. L’assistenza tecnica c’è sempre stata e quindi siamo pienamente soddisfatti.

Cristian Bolognesi

Responsabile Logistica Comarte

Nel 2010 l’azienda ha deciso di recuperare efficienza migliorando l’organizzazione del magazzino e della logistica. Dopo una software selection, ha scelto il WMS SMA.I.L:) StockSystem della software suite SMA.I.L:) di Replica Sistemi.

ESIGENZE

Le problematiche principali erano:

  • Il magazzino era gestito manualmente e le giacenze non corrispondevano mai al numero indicato nel gestionale
  • Il numero delle referenze da gestire era in aumento
  • La gestione dei Transfer Order era diventata troppo onerosa e poco efficiente, perché spesso gli articoli ordinati per i clienti non venivano poi consegnati e rimanevano in giacenza invenduti
  • Le merci hanno caratteristiche fisiche molto differenti gestite con unità di misura diverse (dal legname venduto a m3 alle viti, dal cemento venduto a sacchi ai tubi in PVC)
  • Nello «store» venivano venduti tanti articoli in piccole quantità
  • Alcuni articoli sono stagionali

OBIETTIVI

Sono stati definiti i seguenti obiettivi del progetto:

  • Inventario rotativo real time delle giacenze per conoscere esattamente il quantitativo di ogni referenza presente in magazzino
  • Gestione puntuale dei Transfer Order
  • Riduzione degli errori inventariali e di predisposizione degli ordini
  • Riduzione delle rotture di stock

  • WMS: StockSystem

  • Hardware: 14 terminali Honeywell Dolphin 9551/9951n
  • Hardware: 7 MC9190 Motorola

Risultati ottenuti:

  • Riduzione delle rotture di stock perché il sistema indica quando il magazzino è sotto scorta, pertanto viene inviato un «alert» all’ufficio acquisti che decide i trasferimenti tra i vari magazzini oppure il riordino al fornitore
  • È migliorata la gestione dei Transfer Order, perché in fase di ricevimento il sistema indica il cliente a cui è destinata la merce e quindi l’operatore lo può avvisare immediatamente. Inoltre, se per sbaglio un operatore dovesse prelevare la merce per destinarla alla vendita ad un altro cliente, SMA.I.L:) StockSystem segnala l’errore.


  • Diminuzione dei tempi di controllo in fase di ricevimento
  • Inventario rotativo real time
  • Maggiore velocità nello scarico-carico delle giacenze in occasione dei trasferimenti di merci tra i vari magazzini di Comarte, perché avviene in automatico, con segnalazione e correzione immediata degli errori.

Download PDF Files

blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
blog-img-2
Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.