Case History

Via Vicoli, 93, 48124 - Ravenna
+39 0544 469111
+39 0544 469243
Consar Soc. Coop. Cons.
Operatori Logistici & Trasporti
Con.S.A.R. Soc. Coop. Cons. è un’azienda di trasporto merci in conto terzi, costituitasi nel 1960, che opera oggi in tutti i segmenti della movimentazione merci.
La sede è collocata all’interno di un parco logistico che fornisce servizi di lavaggio per automezzi, parcheggio, colonnine con prese elettriche per mezzi refrigerati, distributori di carburante*, officina, bar ristorante, uffici delle principali associazioni di categoria (CNA, CONFARTIGIANATO) e agenzia assicurativa Unipol, il tutto all’interno di un moderno sito continuamente sorvegliato.
Nel 1993 ha ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2000, certificazione che nel 1999 è stata integrata con l’SQAS.
Consar Servizi Logistici
I numeri di Consar Servizi Logistici
Operatore logistico attivo in tutti i segmenti della movimentazione merci, con attività centralizzata presso l'HUB di Ravenna, ove confluiscono i flussi destinati allo stoccaggio, alla movimentazione e alla distribuzione delle merci.
MQ COMPLESSIVI
MQ TEMP. CONTROLLATA
BAIE DI CARICO/SCARICO
POSTI PALLET
Strutture
- un’area di 20.000 m2 circa per lo stoccaggio di prodotto convenzionale a catasta open floor (magazzino White goods)
- un’area di circa 2.500 m2 a temperatura controllata (da + 4° a + 12°) in cui vengono stoccati prodotti alimentari primari e finiti, oltre a prodotti particolari, in apposito sistema “DRIVE IN” ottimizzato con circa 2.500 track rack
- un’area di 10.000 m2 scaffalata per lo stoccaggio di prodotti alimentari (con relativa autorizzazione HACCP) e prodotti industriali quali imballaggi e similari. Sempre in quest’area vengono svolte attività di riempimento groupage e svuotamento container
- un’area di 10.000 m2 gestita dalla partecipata LOGIKEM, per
lo stoccaggio di fitofarmaci e merce pericolosa in regime ADR, con
particolare attenzione al mercato emergente dei fitofarmaci e dei
fitosanitari di importazione, che ha lo sbocco naturale nel distretto
portuale di Ravenna
Abbiamo scelto Replica Sistemi perché StockSystem è un’applicazione software standard altamente flessibile e adattabile ai diversi tipi di merce gestita nei nostri depositi: white goods, prodotti alimentari e industriali, fitofarmaci e merci pericolose. Inoltre, è perfettamente integrato con il sistema informativo, così i nostri clienti possono conoscere in tempo reale le proprie giacenze e lo stato dell'arte delle loro spedizioni.
Andrea Rosetti
Responsabile Sistemi Informativi Gruppo Consar
ESIGENZE
Nel biennio 2002 il management di Consar Servizi Logistici ha deciso di migliorare alcuni aspetti del processo logistico per ottimizzare l’organizzazione e la gestione di tutti i flussi logistici gestiti nei suoi depositi: ingresso merce, stoccaggio, movimentazione interna, prelievo e inventario, per migliorare il servizio offerto ai propri clienti.
Gli obiettivi erano:
- aumento delle performance
- maggiore precisione ed efficienza
- sicurezza delle giacenze
- tracciabilità matricole prodotti
- copacking, assemblaggi, e palettizzazione
- cross docking
- gestione resi e warranty
- Tracciabilità/rintracciabilità
- inventari ciclici
- FIFO e LIFO
- gestione portafoglio ordini
- formazione ordini
- raggruppamento ordini
- etichettatura colli con codici a barre
- composizione colli misti con relativa packing list
- configurazione prodotti
- certificazioni di affidabilità e statistiche diminuzione degli errori
- miglioramento del servizio al cliente
SOLUZIONI
Dopo un’attenta valutazione Consar Servizi Logistici ha deciso di implementare la soluzione StockSystem di Replica Sistemi nella versione standard, coi terminali RF.
Il progetto è stato strutturato individuando una figura all’interno dell’azienda che, insieme al Project manager di Replica Sistemi, ha effettuato tutte le analisi relative al layout di magazzino, alla tipologia dei materiali, ai flussi in ingresso e stoccaggio, ai flussi dei prelievi e delle spedizioni e all’integrazione con il sistema informativo centrale.
In particolare sono stati effettuati:
- test di verifica di ogni singola funzione su un DB aggiornato
- incontri con gli operatori di magazzino (soprattutto nell’ultimo mese prima dell’installazione)
- individuato la data di partenza
Successivamente è stato installato il software StockSystem e i terminali RF, sono stati fatti i test e la formazione degli operatori .
Nel 2003 è stato installato anche Controller, sistema di gestione dei trasporti che consente agli operatori di pianificare al meglio la distribuzione delle merci ottimizzando i costi dei viaggi.