Case History

Di.A. Srl
Alimentari & Bevande
Di.A. srl si pone come trait d'union tra i produttori e i rivenditori, di qualsiasi natura e garantisce alle industrie una efficace distribuzione dei propri prodotti e ai rivenditori la sicurezza di una selezione di prodotti di qualità, sempre disponibili ai migliori prezzi di mercato
Di.A. inizia la sua attività nel '94 servendo le zone di Napoli e Caserta.
Con lo spirito di espansione, in termini di crescita, che caratterizza il titolare e l'azienda, espande il territorio servito, così dal 2008 opera anche nel salernitano e successivamente in tutta la Campania.
L'ultimo obiettivo raggiunto è offrire al mercato Laziale un network distributivo nuovo, efficiente ed innovativo, al passo con i tempi, in grado di garantire sul territorio un servizio impeccabile, che possa soddisfare le esigenze dell’industria, della moderna distribuzione, del dettaglio tradizionale e del Food Service.
- 4000 mq di magazzino
- 4132 posti pallet
- 32 bocche di scarico
- 5 bocche di carico
Oggi, quindi, Di.A. srl opera in tutta la Campania e il Lazio.
Tecnologie Integrate:
Di.A. Srl
I Numeri di Di.A
Costituita nel 1994 da Antonio Diglio, Di.A è una realtà distributiva in continua crescita, perché è in grado di offrire elevati standard di servizio con consegne e lavorazioni 24h su 24 a clienti e fornitori, ponendosi come trait d’union tra i produttori e i rivenditori di qualsiasi natura.
CANALI DI VENDITA
AGENTI
AUTOMEZZI
METRI QUADRATI DI DEPOSITO A TEMPERATURA CONTROLLATA CON 32 BOCCHE DI SCARICO E 9 BOCCHE DI CARICO
POSTI PELLET
ORDINI GIORNALIERI EVASI
Azienda
Replica Sistemi offre un WMS flessibile, capace di consentire il progresso attraverso una crescita aziendale mirata alla soddisfazione del cliente, mediante la personalizzazione e l’adattabilità del sistema
Antonio Diglio
Amministratore Delgato Di.A. Srl
Progetto
- Definizione del processo
- Analisi elementi di base
- Dinamiche di ricezione e gestione delle anagrafiche
- Dinamiche ricezione e conferma ricevimenti
- Dinamiche ricezione e conferma spedizioni
- Test singoli tracciati
- Test dinamiche (integration test)
ESIGENZE
Aumentando il volume delle merci gestite, nel 2016 Di.A. ha rilevato le seguenti problematiche:
- difficoltà nell’ottimizzazione dei tempi e dell’affidabilità del sistema
- organizzazione non perfettamente efficiente
OBIETTIVI
Sono state rilevate le seguenti necessità e i seguenti obiettivi:
- tracciabilità completa di tutti gli articoli gestiti
- gestione efficace del Cross Docking
- garanzia del criterio FIFO
- dotarsi di un sistema capace di garantire la precisione della preparazione degli ordini che hanno portato alla consapevolezza da parte del management di dotarsi di un software per migliorare la gestione dei flussi logistici