News

04 aprile 2025

Le V dell’ITIS “E. Fermi” di Mantova visitano Replica Sistemi – Zucchetti

Anche quest'anno le tre classi V del corso di Informatica dell’Istituto Tecnico Industriale “E. Fermi di Mantova” sono venute in visita in Replica Sistemi – Zucchetti.
Negli ultimi anni è una diventata una consuetudine primaverile, che porta energia e gioventù in azienda, grazie al rapporto di collaborazione tra l'azienda e le scuole superiori del territorio.
Visita Itis Mantova in Replica Sistemi

Anche quest’anno, Replica Sistemi – Zucchetti ha aperto le sue porte alle tre classi quinte dell’Istituto Superiore “E. Fermi” di Mantova, rinnovando una collaborazione ormai consolidata che unisce scuola e impresa.

L’iniziativa si inserisce nel progetto di “Alternanza Scuola – Lavoro” e ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo professionale, permettendo loro di “respirare” da vicino l’ambiente in cui potrebbero trovarsi a lavorare una volta completati gli studi.

La visita, che ha visto la partecipazione di circa 50 studenti, è stata guidata da un team d’eccezione: giovani dipendenti di Replica Sistemi – molti dei quali ex studenti del “Fermi” – che hanno condiviso il proprio percorso formativo e lavorativo.

A loro si sono affiancati anche collaboratori con più anni di esperienza, per offrire ai ragazzi una visione completa della realtà aziendale.


Visita Itis Mantova in Replica Sistemi

Durante la mattinata, gli studenti hanno potuto conoscere la storia, la missione, i valori e il core business dell’azienda, con un focus particolare sui software e le tecnologie integrate per la gestione della logistica e dei trasporti, frutto di oltre 45 anni di know-how nella progettazione di applicazioni per la gestione della supply chain.

Le attività si sono svolte in un clima di scambio attivo, con momenti di dibattito sui trend principali come l'intelligenza artificiale, con riflessioni collettive che hanno stimolato l’interesse.

"Quali linguaggi di programmazione si usano in azienda?", "Quali ruoli può ricoprire un informatico in Replica Sistemi?". "Guadagna di più un diplomato o un laureato?"
A rispondere sono stati giovani assunti che oggi ricoprono incarichi come Project Manager, Software Developer e Help Desk Assistant, parlando di .NET, SQL Server, C# e delle sfide quotidiane del loro lavoro

Un momento molto sentito è stato il racconto del progetto “Chatbot”, nato proprio da un’esperienza di alternanza: tre studenti dell’ITIS, durante lo stage dell’anno precedente, hanno avviato lo sviluppo di questa funzione che sfrutta l'AI per fornire assistenza ai clienti: una vera standing ovation ha celebrato il loro successo!

Visita Itis Mantova in Replica Sistemi
Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.